Il Pellegrinaggio ha avuto dei grandi padri: è nato e cresciuto con loro. In loro compagnia.
La vita diventa grande seguendo autorità vere.
Questa sezione raccoglie tutte le parole che ci hanno detto in questi anni. Ci sono da guida nel cammino della nostra vita.
Amico, questa possibilità è per tutti. Anche per te.
Cari fratelli e sorelle, buonasera!
Mons. Vecerrica: Santo Padre che bella sorpresa che ci fa! Ce l’ha fatta l’anno scorso e ce la fa anche quest’anno.
Santo Padre Papa Francesco: E va bene…
Mons. Vecerrica: Ma la sorpresa più bella è che ci invita a pregare per la pace.
Santo Padre Papa Francesco: Eh sì, ne abbiamo bisogno!
«Afferrati, come il primo tuffo al cuore che ha avuto la Maddalena»
«Domandiamo la fede come esperienza presente»
A SUA ECCELLENZA REV.MA MONS. CLAUDIO GIULIODORI VESCOVO DI MACERATA-TOLENTINO- RECANATI-CINGOLI- TREIA
In occasione del pellegrinaggio a piedi da Macerata alla Santa Casa di Loreto, promosso dal movimento di Comunione e Liberazione unitamente a questa Diocesi ed alla Prelatura di Loreto,il Sommo Pontefice rivolge il suo cordiale saluto ai partecipanti ed auspica che il significativo evento susciti sempre più il desiderio di conoscere e seguire Cristo, quale risposta ai bisogni più profondi dell’uomo, e di sperimentare la presenza viva ed operante nell’oggi della storia e della Chiesa.
Con tali voti il Santo Padre, per intercessione della Beata Vergine Maria, invoca su vostra Eccellenza, sul Card. Mauro Piacenza che presiede la celebrazione eucaristica, sui presuli, sui sacerdoti e sui pellegrini tutti copiose grazie celesti, e volentieri invia la benedizione apostolica.
Card. Tarcisio Bertone Segretario di Stato di Sua Santità.
«L’autocoscienza nuova del cristiano»
«Aspettatevi un cammino, non un miracolo»
Carissimi amici, l’invito che don Giussani rivolse a un gruppo di giovani non è contraddittorio col gesto che state per compiere, in un luogo segnato dagli innumerevoli prodigi compiuti dalla Madonna. Ciascuno di voi ha una grazia particolare da chiedere alla madre di Cristo. Ma quest’anno vi invito ad aggiungerne una, proprio secondo le intenzioni di don Giussani:
«Aspettatevi un cammino, non un miracolo che eluda le vostre responsabilità, che elida la vostra fatica, che renda meccanica la vostra libertà. No! Non aspettatevi questo. È questa una differenza profonda da prima, dal cammino percorso fino adesso: la differenza profonda è che non potrai seguirci se non teso a comprendere. Adesso dovrai incominciare ad amare realmente la vita e il suo destino».
Sabato 19 giugno - "Centro Fieristico" Macerata
1. “Io vado a prepararvi un posto” (Gv 14, 2).
Cristo è risorto! Da duemila anni la Chiesa ci rivolge questo annuncio, instancabilmente.
Pagine
- 1
- 2
- 3
- seguente ›
- ultima »