
Centenario della nascita di don Luigi GiussaniSabato 15 ottobre ricorrono i 100 anni dalla nascita di don Luigi Giussani fondatore del movimento di Comunione e Liberazione, dal cui carisma è nato anche il Pellegrinaggio. Grati per il grande dono della Sua persona, pubblichiamo il messaggio che don Giussani nel 2004 ha inviato in occasione della XXVI edizione, in attesa di incontrare Papa Francesco nell'Udienza concessa nel giorno della ricorrenza.
Nella Madonna il destino di ogni vita umana trova il suo inizio e il suo compimento: l'offerta.
Inizio, perché la Madonna è la coscienza che Cristo aveva del mondo.
Compimento, perche offrire a Dio quel che si fa e il dolore dell’esistenza. L'offerta al Mistero di Dio di tutto il proprio essere, di tutto cio che sembra scaturire dal nulla.
Ciò che tutti i giorni per noi sarebbe limite e destinato a diventare grande come lo sguardo della Madonna. Maria capiva che il contenuto di ogni condizione umana sviluppa e realizza il disegno di un Altro: non il disegno del proprio cuore, ma del cuore di Dio.
É questo il Mistero che hanno tutte le cose che Dio crea, cioe che rende partecipi della grandezza e della bellezza del Suo mondo, senza confini e senza male. Cosi che tutto quanto nasce diventa un essere di grazia anche quando gli avvenimenti sono faticosi. Tutto nasce e fiorisce in una versione di grazia. Per cui nella croce fino alla resurrezione di Cristo tutto diventa grazia, cioe salvezza, pace e letizia. É la conoscenza di questa positività gioiosa di tutto che dovrà essere riscoperta da voi, e allora anche le fatiche di ogni traguardo affluiranno con torrenti di grazia. I dolori, come la vita, certo non vi mancheranno, ma vivrete la vita come un cammino; anche quando il cammino sarà faticoso, sarà scoperta di un bene veramente grande (cfr. Dante a Maria).
Seguite chi onora Cristo, chi ama sua Madre. Offrite ad Essa come sua imitazione la vera giustizia: questa e la strada della Santità.